James Joyce

LIFE (1882 - 1941)
James Joyce was born in Dublin in 188. In 1902, dissatisfied with the narrowness of life in Dublin, he left to live in Paris, but returned to Ireland when his mother died. During his stay he met Nora Barnacle. They moved to Zurich and then to Trieste, where he became a teacher in the Berlitz Language School in 1905.
Joyce’s first published work was Chamber Music, a poetry collection. This was followed by the short story collection Dubliners. During the First World War Joyce left Trieste and moved back Zurich. Here he began working on his second novel, Ulysses. This work was first published in serial form, in the New York literary magazine, The Little Review, which was prosecuted for publishing obscene material. Ulysses was finally published in Paris. At the outbreak of the Second World War Joyce died after an operation on a stomach ulcer.

 

ACHIEVEMENT
James Joyce is the colossus of modernist fiction thanks to his volume of short stories and his three novels. Each of these works is marked by an attempt to organize reality into a perfect form. This aim can be seen in Dubliners, where Joyce unifies the various stories around the theme of paralysis, showing this condition in youth, adolescence, maturity and public life. His next work is the autobiographical novel A portrait of the Artist as a Young Man. The hero is named Stephen Dedalus and Joyce surrounds in him a dense web of classical and Christian symbolism. The work is also significant for its use of time-shift: the events of the story aren’t arranged in chronological order but follow the pattern of Stephen Dedalus’s memory. This was also the work in which Joyce developed his theory of epiphany, described as moments when the soul of an object stands with clarity or as moments of intense personal revelation.
In his next novel, Ulysses, Joyce confined himself to the events of a single day in Dublin. The work revolves around the separate journey of Leopold Bloom and Stephen Dedalus, the young student who is known from Joyce’s previous novel.
In Finnegan’s Wake, his final prose work, all traces of realism have by this time disappeared.

Dubliners

The stories in the collection Dubliners feature characters who are trapped by life in their city. Joyce himself declared that Dublin represented paralysis and he organized the stories to show the effects of the city and paralysis in childhood, adolescence, maturity and public life. The style of the collection is essentially realistic with moments of sudden insight called epiphanies. There is an epiphany when details, or “moments” buried for years for years in one’s memory, suddenly surface in one’s mind and start a long, often painful mental labour. One of the best examples of epiphany can be found in The Dead, which is the picture of paralysis in maturity.

PLOT. It’s New Year’s Eve. Gretta and Gabriel Conray go to the annual party given by Gabriel’s aunt. Their house is some way out of Dublin, so the couple book a hotel for the night. They have a pleasant evening, but as they return to the hotel Gabriel see his wife distracted. As they were leaving the party, she had heard a guest singing a song about an abandoned woman. A boy she knew used to sing the same song. His name was Michael Furey. He died young because he stood outside Gretta’s house in the rain the night before she left her home to ho to a convent school. She thinks this probably killed him.

 

From The Dead, “… SUCH A FEELING MUST BE LOVE”

Traduzione

Lei era addormentata.
Gabriel, piegato sul suo gomito, guardò per alcuni momenti senza risentimento sui arruffati capelli e la bocca semiaperta, ascoltando il suo respiro profondo. Così lei aveva avuto quella “storia d’amore” nella sua vita: un uomo era morto per il suo amore. Appena lo addolorava ora pensare che scarsa parte lui, suo marito, aveva avuto nella sua vita. La osservava mentre lei dormiva, come se lui e lei non avessero mai vissuto insieme come marito e moglie. I suoi curiosi occhi si soffermarono a lungo sulla sua faccia e sui capelli: e, mentre lui pensava cosa lei doveva essere stata allora, in quel tempo della sua prima bellezza di ragazza, una strana, amichevole pietà per lei entrò nella sua anima. A lui non piaceva dire neppure a se stesso che la faccia di lei non era più bella, ma lui sapeva che non era più la faccia per la quale Michael Furey aveva affrontato la morte. Forse lei non gli aveva raccontato tutta la storia. I suoi occhi si spostarono verso la sedia sulla quale lei aveva gettato alcuni dei suoi vestiti. Un laccio di sottoveste penzolava fino a terra. Uno stivale stava dritto, la sua floscia parte superiore che ricadeva: il suo compagno era steso sul lato. Egli si meravigliò per la sua esplosione di emozioni di un’ora prima. Da cosa era dipesa ? Dalla cena di sua zia, dal proprio sciocco discorso, dal vino e dal ballo, dal divertimento quando dicevano buona notte nell’atrio, dal piacere della camminata lungo il fiume nella neve. Povera zia Julia! Lei, pure, sarebbe ben presto un’ombra con l’ombra di Patrick Morkan e il su cavallo. Egli aveva colto quello sparuto sguardo sulla faccia di lei per un momento quando lei stava cantando “Arrayed for the Bridal”.
Presto, forse, starebbe seduto in quel piccolo salotto, vestito di nero, (con) il suo cappello di seta sulle sue ginocchia. Le persiane sarebbero abbassate e Zia Kate starebbe seduta accanto a lui, piangendo e soffiandosi il suo naso e raccontandogli come Julia era morta. Lui avrebbe cercato nella sua mente alcune parole che potessero consolarla, e avrebbe trovato solo (parole) banali ed inutili. Sì, sì: questo sarebbe accaduto molto presto. L’aria della stanza raffreddava le sue spalle. Si allungò cautamente sotto le lenzuola e si distese a fianco di sua moglie. Uno ad uno, loro stavano tutti diventando ombre. Meglio passare coraggiosamente nell’altro mondo, nella piena gloria di qualche passione, che sbiadire ed appassire con l’età. Egli pensò a come colei che giaceva accanto a lui avesse rinchiuso nel suo cuore per tanti anni quell’immagine degli occhi del suo innamorato quando lui le aveva detto che non voleva (più ) vivere. Lacrime generose riempirono gli occhi di Gabriel. Lui non aveva mai sentito in quel modo verso nessuna donna, ma lui sapeva che un tale sentimento doveva essere amore. Le lacrime si accumularono più fitte nei suoi occhi e nella parziale oscurità immaginò di vedere la figura di un giovane in piedi sotto un albero gocciolante. Altre forme erano vicine. La sua anima si era avvicinata a quella regione dove vivono le vaste schiere dei morti. Egli ne era ora conscio, ma non poteva percepire, la loro imprevedibile e vacillante esistenza.
La sua stessa identità stava scomparendo in un mondo grigio ed impalpabile: il mondo reale stesso, in cui questi morti erano una volta cresciuti e vissuti, si stava dissolvendo e scomparendo. Alcuni leggeri colpetti contro il vetro lo fecero voltare verso la finestra . Aveva cominciato a nevicare nuovamente. Osservava assonnato i fiocchi, argentati ed oscuri, cadere obliquamente contro i lampioni. Era giunto il tempo per lui di partire per il suo viaggio all’ovest. Sì, i giornali avevano ragione: la neve era generalizzata su tutta l’Irlanda. Stava cadendo su ogni parte della oscura pianura centrale, sulle colline senza alberi, cadendo soavemente sul Bog of Allen e, più lontano verso ovest, delicatamente cadendo nelle oscure onde rivoltose dello Shannon. Stava cadendo, pure, su ogni parte del solitario cimitero sulla collina dove Michael Furey giaceva sepolto. La neve giaceva, fitta, sopra le croci inclinate e (sulle) pietre tombali, sulle lance del cancelletto, sugli spogli roveti. La sua anima svaniva lentamente mentre udiva la neve cadere leggermente attraverso l’universo e cadere soavemente, come la discesa della loro ultima fine, su tutti i vivi ed i morti.

 

Scarica questi appunti in pdf: